Madrid è una delle mete europee più ambite per il Capodanno. Come dar torto, del resto, a chi decide di trascorrere il 31 dicembre nella capitale spagnola?
Nella magica e divertente notte di Capodanno l’atmosfera per le strade madrilene è davvero unica. Al di là delle capatine nei singoli locali, in cui la movida è una piacevolissima abitudine per l’intero arco dell’anno, vale proprio la pena, almeno una volta nella vita, aspettare la mezzanotte nella splendida La Puerta del Sol, la piazza più frequentata e più amata di Madrid.
La tradizione spagnola vuole che allo scoccare della mezzanotte si mangino 12 acini di uva, uno a ogni ritocco di campana. Si tratta di un’usanza di buon augurio. Secondo la tradizione, ogni acino corrisponde a un mese dell’anno e chi riuscirà a mangiarli tutti avrà 365 giorni all’insegna di positività e belle sorprese.
Chi vorrà festeggiare “alla spagnola” potrà trovare chioschi che vendono grappoli d’uva e bottiglie per brindare.
Ti possono interessare anche...
Ultimi post di Evelyn Baleani (vedi tutti)
- A Coruña, una perla galiziana - 16/07/2018
- Cabo de Gata-Nijar un paradiso mediterraneo - 28/05/2018
- Cosa vedere gratis a Madrid - 20/04/2017