Il Parco Oceanografico è una tappa obbligatoria quando si soggiorna a Valencia.
Il centro, realizzato nella Ciudad de las Artes y de las Ciencias, è il più grande parco marino europeo.
All‘Oceanografico è possibile ammirare ben 500 specie marine diverse per un totale di circa 45.000 esemplari. Nel parco sono ricreati i principali ecosistemi marini del pianeta, tra cui il Mediterraneo, l’Artico, l’Antartico, l’ambiente tropicale e il Mar Rosso.
Nella struttura è anche presente un delfinario con 24 milioni di litri di acqua e 10,5 metri di profondità.
Per evitare lunghe code è consigliabile acquistare i biglietti di entrata online.
Per informazioni: www.cac.es/oceanografic/
Ti possono interessare anche...
The following two tabs change content below.
Sono una Web Content Editor freelance. Mi occupo di contenuti per i media (TV e Web) dal 2000. Dopo aver lavorato per alcuni anni in redazioni di società di produzione televisiva e Web Agency, ho deciso di spiccare il volo con un’attività tutta mia. Le mie più grandi passioni oltre l'ambiente? Il Web, la scrittura e la Spagna.
Ultimi post di Evelyn Baleani (vedi tutti)
- A Coruña, una perla galiziana - 16/07/2018
- Cabo de Gata-Nijar un paradiso mediterraneo - 28/05/2018
- Cosa vedere gratis a Madrid - 20/04/2017