Valencia, terza città spagnola per dimensione, si è contraddistinta negli ultimi anni per una crescita a ritmi rapidissimi, che l’ha resa uno straordinario esempio di fusione tra tradizione e modernità.
Lambita dalle tiepide acque del Mediterraneo, Valencia è circondata da lagune saline e da profumati aranceti, decantati dallo scrittore Blasco Ibañez.
Alla Valencia moderna, caratterizzata da splendide realizzazioni come la Ciudad de las Artes y las Ciencias o la zona portuale, protagonista assoluta dell’America’s Cup, si affianca la Valencia – spesso poco conosciuta – del centro storico.
Passeggiare per i suggestivi vicoli del dentro cittadino è un’esperienza davvero piacevole, che permette di calarsi a pieno nell’atmosfera valenciana. Imperdibili sono luoghi come il quartiere del Carmen, pullulante di taverne, bar de tapas e locali per giovani, o come la Plaza Redonda, famosa per i suoi mercatini.
Gli amanti del lungomare resteranno invece affascinati dal Paseo Neptuno, l’interminabile passeggiata in riva al mare, costellata da ristoranti, dove si può mangiare paella e ottimo pesce a buon prezzo, e da locali frequentatissimi come il Vivir sin dormir, dove è possibile bere cocktail di ogni genere oltre alle più classiche bevande come la sangría o l’agua de Valencia.
Uno dei periodi più interessanti in cui recarsi a Valencia è sicuramente quello delle Fallas, ricorrenza che si celebra dal primo al 19 marzo, in onore di San Giuseppe. Valencia è senza dubbio anche il luogo ideale per trascorrere le vacanze estive, sia per i giovani, vista la presenza di locali e divertimenti per ogni gusto, sia per le famiglie.
Grazie alla nuova rete ad alta velocità, da Valencia è inoltre possibile raggiungere Madrid in soli 90 minuti.
Sono quindi tanti i lati che rendono Valencia una città da visitare almeno una volta nella vita. Non a caso, la Lonely Planet l’ha inserita al quinto posto nella classifica della città da visitare nel 2011.
>> Per maggiori informazioni: www.turisvalencia.es
Ti possono interessare anche...
Ultimi post di Evelyn Baleani (vedi tutti)
- A Coruña, una perla galiziana - 16/07/2018
- Cabo de Gata-Nijar un paradiso mediterraneo - 28/05/2018
- Cosa vedere gratis a Madrid - 20/04/2017