Tra le tante attrazioni culturali della bella Madrid, una delle più interessanti è la Casa-Museo Lope de Vega, ubicata in Calle de Cervantes 11. Lope de Vega fu il più grande drammaturgo del Secolo d’Oro spagnolo e visse in questa ampia abitazione a due piani dal 1610 fino alla sua morte, avvenuta nel 1635.
Il letterato iniziò a scrivere all’età di 12 anni e sono dimostrazione della sua lunghissima carriera 1500 opere, a cui si aggiungono poesie e racconti. Una produzione davvero impareggiabile. Dopo la morte della moglie, Lope de Vega diventò sacerdote, cosa che non gli impedì di continuare a fare il cascamorto con le donne, finendo per questo più volte nei guai con la legge.
Visitare la sua Casa-Museo rappresenta un vero e proprio viaggio nel passato. Al suo interno si possono ammirare, tra i vari dettagli, la camera in cui dormiva e lo studio colmo di libri in cui era solito scrivere. Oltre ad ospitare ricordi dell’autore, il Museo custodisce opere d’arte, oggetti della vita quotidiana e mobili del XVII secolo, consentendo così ai visitatori di immergersi nell’atmosfera del Secolo d’Oro spagnolo.